Soddisfate la vostra voglia di dolcezza con questa irresistibile ricetta di macaron con ganache al cioccolato fondente
Avete una voglia di dolce che non vi abbandona mai? Non cercate altro che questa deliziosa ricetta di macaron con ricca ganache al cioccolato fondente. Questi piccoli dolcetti sono la combinazione perfetta di croccantezza all'esterno e di morbidezza all'interno, con un ripieno cremoso e decadente che vi farà venire voglia di mangiarne ancora. Che siate pasticceri esperti o alle prime armi in cucina, questa ricetta vi conquisterà con la sua presentazione elegante e il suo sapore irresistibile. Allora perché non concedersi un po' di dolcezza oggi?
Preparate un'infornata di questi deliziosi macarons e soddisfate la vostra voglia di dolcezza con stile.
Che cos'è la ganache di cioccolato fondente?
La ganache di cioccolato fondente è una crema a base di cioccolato e panna. Si tratta di un ingrediente versatile che può essere utilizzato in molte preparazioni dolciarie. La sua consistenza cremosa è l'ideale per farcire i macarons. Inoltre, il sapore intenso del cioccolato fondente si sposa perfettamente con la dolcezza dei macarons, creando un abbinamento perfetto. Vi suggeriamo la variante Fondente e Mirto di Sardegna. Mescolata alla ricotta di pecora biologica per un mix di gusti intensi e ricchi di grande fascino. Una crema spalmabile unica, con cacao e olio essenziale estratto a freddo dal Mirto di Sardegna.
Ingredienti necessari per i Macarons con Ganache di Cioccolato Fondente
- 110 g di farina di mandorle
- 200 g di zucchero a velo
- 100 g di albumi d'uovo (circa 3 uova)
- 50 g di zucchero semolato
- 100 g di cioccolato fondente (oppure la nostra crema spalmabile Fondente e Mirto)
- 100 ml di panna fresca
oppure:
- 250 g di ricotta di pecora
- 90 g di crema spalmabile Shockino - Fondente e Mirto
- 20 g di zucchero a velo
Procedimento per preparare i Macarons con Ganache di Cioccolato Fondente
- Preriscaldare il forno a 150°C.
- Setacciare la farina di mandorle e lo zucchero a velo in una ciotola.
- Montare gli albumi a neve ferma con lo zucchero semolato.
- Aggiungere lentamente la miscela di farina di mandorle e zucchero a velo agli albumi montati, incorporando delicatamente con una spatola.
- Trasferire il composto in una sac à poche con una bocchetta liscia.
- Formare dei dischetti di circa 3 cm di diametro su una teglia rivestita di carta da forno.
- Lasciare riposare i macarons per 20-30 minuti, fino a quando la superficie non risulta asciutta al tatto.
- Infornare i macarons per circa 15 minuti, fino a quando risulteranno dorati.
- Lasciare raffreddare completamente i macarons.
- In un pentolino, scaldare la panna fino a quando non inizierà a bollire.
- Aggiungere il cioccolato fondente spezzettato e mescolare fino a quando non si sarà sciolto completamente. In alternativa usate la nostra crema spalmabile Fondente e Mirto.
- Lasciare raffreddare la ganache di cioccolato fondente fino a quando non avrà raggiunto la giusta consistenza.
- Una volta che i macarons saranno freddi, farcirli con la ganache di cioccolato fondente.
- Utilizzare albumi a temperatura ambiente.
- Setacciare la farina di mandorle e lo zucchero a velo per evitare eventuali grumi.
- Incorporare delicatamente gli ingredienti per evitare di smontare gli albumi.
- Lasciare riposare i macarons prima di infornarli per garantire la formazione della caratteristica crosticina.
- Non aprire il forno durante la cottura dei macarons.
- Far raffreddare completamente i macarons prima di farcirli per evitare che la ganache si sciolga.
Servizio e conservazione dei Macarons
I macarons con ganache di cioccolato fondente possono essere serviti come dessert dopo un pasto o come dolcetto a metà pomeriggio. Per conservarli, è consigliabile riporli in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 3 giorni.
Domande frequenti sui Macarons
- I macarons sono difficili da preparare?
- Preparare i macarons può essere impegnativo, ma seguendo la ricetta e i consigli, si possono ottenere dei risultati eccezionali.
- Posso utilizzare la ganache di cioccolato fondente per altre preparazioni dolci?
- Certamente, la ganache di cioccolato fondente può essere utilizzata per farcire torte, crostate e altri dolci.
- Posso sostituire la farina di mandorle con altra farina?
- No, la farina di mandorle è un ingrediente fondamentale per la preparazione dei macarons.
Per concludere