I vincitori del WineHunter Award 2023: Shockino tra le grandi delizie Enogastronomiche italiane

The WineHunter Award

I vincitori del WineHunter Award 2023: Shockino tra le grandi delizie Enogastronomiche italiane

La passione per il cibo e il vino non conosce confini, e in Italia, patria di tradizioni culinarie millenarie, questa passione raggiunge livelli straordinari. Nel 2023, il prestigioso WineHunter Award ha riconosciuto, come ogni anno, i migliori prodotti enogastronomici italiani, celebrando la loro eccellenza e ricerca.

Con grande soddisfazione annunciamo che i nostri prodotti sono stati premiati con il prestigioso Award:

  • Praline componibili Mix Experience - GOLD AWARD
  • Crema spalmabile Gianduja - GOLD AWARD
  • Crema spalmabile 45% Nocciole - GOLD AWARD
  • Crema spalmabile Nocciole e Criollo - GOLD AWARD
  • Crema spalmabile Gianduja e Biscotto - ROSSO AWARD

Seguite l'articolo per tutti i dettagli.

WineHunter Award 2023 Shockino creme spalmabili

WineHunter Award 2023 Shockino praline componibili

 

Introduzione al Premio WineHunter

Il WineHunter Award è un riconoscimento prestigioso che celebra l'eccellenza enogastronomica italiana. Questo premio è assegnato ogni anno per onorare i prodotti di cibo e vino più eccezionali del paese. Il WineHunter Award è una vetrina per le tradizioni culinarie italiane e per gli artigiani che si dedicano alla produzione di cibo e vino di alta qualità.

Il significato del WineHunter Award

Il WineHunter Award ha un significato molto importante per il comparto enogastronomico italiana. Questo riconoscimento rappresenta un traguardo per gli artigiani e conferisce loro una reputazione di eccellenza. Inoltre, il WineHunter Award contribuisce a promuovere l'immagine dell'Italia come destinazione culinaria di prim'ordine a livello internazionale.

Categorie e criteri del WineHunter Award

Il WineHunter Award è suddiviso in diverse categorie che riflettono la diversità e la ricchezza della tradizione enogastronomica italiana. Queste categorie includono vino, olio d'oliva, formaggi, salumi, dolci e molto altro ancora. Ogni categoria ha criteri specifici che i prodotti devono soddisfare per essere considerati per il premio.

Il processo di selezione del WineHunter Award

Il processo di selezione del WineHunter Award è rigoroso e imparziale. Una giuria di esperti degustatori valuta attentamente i prodotti presentati in base ai criteri stabiliti per ogni categoria.

The WineHunter Award è il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato annualmente a prodotti vitivinicoli e culinari, ai distillati ed alle birre.
Il premio viene attribuito a prodotti nazionali ed internazionali che, a seguito di una attenta valutazione, raggiungono un punteggio minimo di 90 punti su 100, e garantisce al consumatore finale la qualità superiore del prodotto.

Cliccate qui per consultare il regolamento completo: The WineHunter Award website.

Inoltre vi invitiamo a segnare nel vostro calendario la prossima edizione del Merano Wine Festival, importante kermesse enologica nazionale e collegata al WineHunter Award.

Shockino tra i vincitori del WineHunter Award 2023

Il WineHunter Award 2023 ha premiato una selezione eccezionale di prodotti enogastronomici italiani. Tra i vincitori di quest'anno ci siamo anche noi:

GOLD AWARD

ROSSO AWARD

WineHunter Award 2023 Shockino praline componibiliWineHunter Award 2023 Shockino creme spalmabili

Conclusioni: Il significato del Premio WineHunter

I vincitori del WineHunter Award 2023 rappresentano il meglio dell'enogastronomia italiana. Questi prodotti sono stati selezionati per la loro qualità eccezionale, il sapore autentico e l'impegno degli artigiani che li hanno creati. È un onore essere premiati con il WineHunter Award e un riconoscimento dell'impegno costante per la ricerca della perfezione.

Torna al blog

Lascia un commento

Prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.

  • Nocciolise, la crema spalmabile alle Nocciole del Molise

    Nocciolise, la crema spalmabile alle Nocciole d...

    Le nocciole del Molise, coltivate nel rispetto della biodiversità, senza uso di pesticidi e raccolte a mano, si trasformano in una crema equilibrata, cremosa e vellutata. 

    Nocciolise, la crema spalmabile alle Nocciole d...

    Le nocciole del Molise, coltivate nel rispetto della biodiversità, senza uso di pesticidi e raccolte a mano, si trasformano in una crema equilibrata, cremosa e vellutata. 

  • Shockino premiato a Milano: i campioni de ilGolosario

    Shockino premiato a Milano: i campioni de ilGol...

    Milano, sabato 2 novembre siamo saliti sul palco di Golosaria 2024 per ritirare il prestigioso riconoscimento firmato Paolo Massobrio e Marco Gatti. I campioni de ilGolosario sono una selezione di eccellenze rappresentanti il meglio del...

    Shockino premiato a Milano: i campioni de ilGol...

    Milano, sabato 2 novembre siamo saliti sul palco di Golosaria 2024 per ritirare il prestigioso riconoscimento firmato Paolo Massobrio e Marco Gatti. I campioni de ilGolosario sono una selezione di eccellenze rappresentanti il meglio del...

  • Creme per farcire Pandoro e Panettone: 5 idee golose

    Creme per farcire Pandoro e Panettone: 5 idee g...

    Le feste natalizie sono sinonimo di dolci tradizionali come il pandoro e il panettone, ma cosa accadrebbe se a questi classici aggiungessimo un tocco di novità? Le creme spalmabili Shockino Mix...

    Creme per farcire Pandoro e Panettone: 5 idee g...

    Le feste natalizie sono sinonimo di dolci tradizionali come il pandoro e il panettone, ma cosa accadrebbe se a questi classici aggiungessimo un tocco di novità? Le creme spalmabili Shockino Mix...

  • Shockino a Casearia 2024, la manifestazione della filiera del latte del Centro Sud

    Shockino a Casearia 2024, la manifestazione del...

    Casearia 2024, dal 30 agosto al 1° settembre 2024, Agnone, in provincia di Isernia. La prima fiera casearia in Italia interamente alimentata da energia a zero emissioni.

    Shockino a Casearia 2024, la manifestazione del...

    Casearia 2024, dal 30 agosto al 1° settembre 2024, Agnone, in provincia di Isernia. La prima fiera casearia in Italia interamente alimentata da energia a zero emissioni.

1 su 4