
Cacao Criollo del Perù
Cacao, da Theos che significa “dio” e broma “cibo”, ovvero cibo degli dei. I Maya furono i primi a coltivare le piante e sfruttarle anche dal punto di vista economico, le fave di cacao venivano usate come moneta. Direttamente dalle aree di Cuzco, di varietà criollo, le scaglie di cioccolato Fondente 88% si abbinano alle nocciole del Piemonte in un Mix di assolute eccellenze.

Crema spalmabile Nocciole e Criollo
Profilo degustativo
Il risultato di questa ricetta è un equilibrio tra le noti dolci e tostate delle nocciole e il sentore di amaro e secco del cioccolato fondente 88%. Nel barattolo gli ingredienti affinano il gusto finale in un mix unico.
Il profilo degustativo è il risultato di test interni. I risultati possono variare da persona a persona e a seconda delle condizioni di test e sensibilità degustative.